NORDIC WALKING: L’ALLENAMENTO CHE TI RENDE FELICE E TI FA DIMAGRIRE!

Il NORDIC WALKING è la camminata che si pratica con i bastoni simili a quelli utilizzati nello sci di fondo. È un’attività sportiva che non richiede troppi sforzi, ma per ridurre il rischio di infortuni è necessario prepararsi e informarsi su tutte le sue peculiarità e sulle sue caratteristiche. Scopri come preparati al meglio!

1)

NORDIC WALKING: COS'È?

Il NORDIC WALKING o altrimenti detto Camminata Nordica, Camminata con i Bastoni, è un’attività sportiva nata in Finlandia nel 1930. Il NORDIC WALKING comporta ad ogni passo, l’applicazione di una forza sui bastoni. Ciò significa che non vengono coinvolti solo i muscoli delle gambe, ma anche dorsali, tricipiti, spalle e addominali.

2)

NORDIC WALKING: TUTTI I BENEFICI

Chiunque può praticare il NORDIC WALKING: professionisti, amatori, bambini, giovani ed anziani. Proprio perché nata come metodologia di allenamento per lo sci di fondo, la Camminata Nordica migliora resistenza, coordinazione e forza. 

3)

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA CONSIGLIATA

Le calzature possono essere quelle della corsa per i percorsi tradizionali o quelle tipicamente adatte per la Nordic Walking per i sentieri montuosi.È consigliato inoltre sempre l’uso dei guanti per prevenire le vesciche, soprattutto ai coloro che si affacciano a questa disciplina per le prime volte.

4)

tecnica e allenamento

Per praticare in sicurezza il  NORDIC WALKING migliorare le proprie performance è utile eseguire esercizi specifici atti a potenziare i muscoli coinvolti nella camminata, quali: balzi, affondi, squat. Questi esercizi di potenziamento muscolare sono consigliati a chi ha intenzione di raggiungere un livello sportivo di allenamento e sono caldamente sconsigliati a chi soffre di disturbi muscolo-articolari o a chi è in sovrappeso.

 

COMPILA IL FORM PER SCARICARE IL PDF

Privacy Policy